Corsi di disegno, pittura e arte
Corsi di pittura

CORSI AUSER UDEL del MUGELLO
CORSO DI DISEGNO livello base e tecniche successive
Docente Elisa Marianini 7 lezioni, 14 ore online sulla piattaforma ZOOM
Sono disponibili 20 posti
Inizio: mercoledì 10 marzo 2021 ore 21,00 – 23.00
Quota di iscrizione € 55 soci coop € 50
Gli interessati verranno contattati dal docente per accordi sul collegamento online e sui materiali necessari
CORSO BASE DISEGNO (3 lez) + ACQUERELLO (2 lez) + TECNICA DELLA CHINA LAVATA (2 lez)
Programma del CORSO BASE di DISEGNO
1) Lo studio del disegno, il chiaroscuro, le luci e le ombre. Vedere attraverso la geometria
2) Disegnare a mano libera un volto proporzionato maschile e femminile in posizione frontale e in posizione di profilo. La testa come metro proporzionale.
3) I trucchi della prospettiva. La prospettiva lineare centrica. Come scegliere un punto di vista e impostare un dipinto. Differenze con la prospettiva angolare.
+ ACQUERELLO
4)Teorie sui colori. La tecnica dell'acquerello e le sfumature. Disegnare e dipingere i fiori.
5) Tecnica dell' acquerello, disegnare e dipingere animali
+ TECNICA DELLA CHINA LAVATA
6) La tecnica della china lavata e la preparazione dei supporti. Disegnare un paesaggio.
7) Tecnica della china lavata. Disegnare una natura morta.
LEZIONI PER UN VIAGGIO NELL’ARTE
Docente Elisa Marianini 5 lezioni di 1,30’ ciascuna online sulla piattaforma ZOOM
Inizio: mercoledì 28 aprile 2021 ore 21.00 – 22.30
Quota di iscrizione € 38, soci Coop € 36 È possibile iscriversi alle singole lezioni a € 8 per ogni lezione
Gli interessati verranno contattati dal docente per accordi sul collegamento online
Argomento delle lezioni:
1) Saper leggere un'opera d’arte.
2) Il Romanico e il Gotico: dalla severità religiosa alla vertigine dello spazio infinito.
3) Le ville medicee in Toscana.
4) Iconografia cristiana, come riconoscere i santi.
5) I significati nascosti dei dipinti
I corsi verranno attivati con un minimo di 6 iscritti.
DIDATTICA A DISTANZA...CONTINUANO I MIEI CORSI di STORIA dell'ARTE e TECNICHE ARTISTICHE
Se avete voglia di arte in questo periodo di corona virus ho pensato di fare dei corsi di 10 lezioni sia di tecniche artistiche che di storia dell'arte a distanza utilizzando la piattaforma zoom. Se non la conoscete é facile da usare. Se siete interessati di seguito trovate tutti gli argomenti delle lezioni, quelle di arte saranno di 60 minuti e quelle di tecniche artistiche di un'ora e mezza.





Per gli amanti della pittura vi invito a frequentare i corsi collettivi di vario livello che svolgo nel mio laboratorio a Scarperia San Piero.
I corsi di pittura di norma si tengono il Lunedì dalle ore 17.00 alle ore 19.00 e il Giovedì dalle 21.00 alle 23.00.
Possibilità di frequentare anche delle lezioni individuali.
Lezioni e ripetizioni di Disegno artistico e Storia dell'Arte.
Per cominciare ad apprendere delle tecniche artistiche puoi visionare i miei video tutorial di tecniche d'arte:
CORSI DI DISEGNO E PITTURA PER VARI LIVELLI
I corsi sono aperti a tutti, anche a chi non ha mai disegnato o dipinto. L’obiettivo dei diversi corsi è la scoperta delle qualità interpretative di ognuno. Possibilità di scelta tra vari orari e tipologie di lezioni, anche singole e mirate alle esigenze di ognuno. Posti limitati.
Luogo:
Atelier Elisa Marianini Loc. La Torre, 14/h Via provinciale sp 551, Scarperia San Piero (FI) 50038
Durata corso: 10 lezioni (20 ore), una lezione a settimana di 2 ore
Orario: lunedì 17,00/19,00 o giovedì 21,00/23,00 (le prime 4 lezioni si svolgeranno il meroledì)
INIZIO PROSSIMI CORSI LUNEDI' 14 SETTEMBRE 2020 e MERCOLEDI' 16 SETTEMBRE 2020
Per informazioni: Elisa Marianini cell. 3392933799







CORSO DI DISEGNO E PITTURA AD OLIO
10 lezioni di 2 ore settimanali
Il corso si prefigge di portare a conoscenza in maniera esauriente la tecnica del disegno e l'apprendimento delle tecniche pittoriche attraverso l’imitazione cioè, ne sarà mostrata l'esecuzione pratica e in seguito sarà fatta eseguire dall’allievo. Si vedranno anche le relative applicazioni in vari soggetti: paesaggio, fiori, natura morta etc....
Docente: ELISA MARIANINI
Il programma di massima sarà il seguente:
I materiali della pittura a olio:
Oli essiccanti, essenze, pennelli, spatole, colori, supporti, vernici
Preparazione e disegno:
Schizzo
Cenni di prospettiva
La tavolozza: disposizione dei colori
Le gradazioni cromatiche
Tecniche pittoriche:
La campitura piatta
La sfumatura
- TEORIA DEL COLORE APPLICATA ALLA PITTURA A OLIO:
- Fondamenti e principi di base.
- I colori primari, secondari, terziari quaternari...
- Armonia e complementarietà - Equilibrio e luminosità
Materiali:
Lapis varie durezze(2H 3B 6B, EE), blocco da disegno, pennelli, camice, tela misura 50x70 o 30x40 colori ad olio, barattolo in vetro con coperchio.
Altro materiale sarà indicato a lezione.
Costi del corso o delle singole lezioni collettive
Per chi volesse prendere parte a singole lezioni collettive (previa telefonata per conferma della disponibilità) il costo della singola lezione è di 18 €, mentre per chi si iscrive al corso di 10 lezioni, la singola lezione costerà 13 € per un costo totale del corso è di 130 €.
Se dovessero verificarsi delle assenze alle lezioni è necessario comunicarlo e svolgendosi un corso il giovedi sera dalle 21 alle 23 e uno il lunedi pomeriggio dalle 17 alle 19 possono essere recuperate le lezioni negli stessi orari, preferibilmente entro la fine del corso o al massimo del corso successivo e non oltre i due mesi dalla fine del corso cui uno era iscritto.
I recuperi devono comunque essere sempre comunicati telefonicamente per accertarsi della disponibilità.
Per maggiori informazioni telefonare al 3392933799
Di seguito fornisco una tabella riuassuntiva dei costi dei corsi singoli o collettivi ed eventuale possibilità di non iscriversi ad un corso continuativo ma di acquistare una tessera da un tot numero di lezioni da svolgersi in un arco di tempo più ampio.

Per coloro che desiderano approcciarsi al disegno e alla pittura la prima lezione di prova è gratuita. Per chi desidera iscriversi ad un corso collettivo ci sono varie soluzioni in base al numero di lezioni che si intende seguire, che vanno da un minimo di circa un mese di corso di 5 lezioni, ad un massimo di 5 mesi con 20 lezioni. Per chi desidera non frequentare consecutivamente un corso esiste la possibilità di acquistare una tessera con 5 o 10 lezioni da esurire in un arco di tre o sei mesi, con diritto di aderire ad uno dei due corsi scelti a seconda delle esigenze. Per chi invece desidera prendere parte a lezioni collettive senza essere iscritto a nessun corso può farlo previa telefonata per confermare la disponibilità pagando la singola lezione. Inoltre si forniscono anche lezioni individiuali. Se dovessero verificarsi delle assenze alle lezioni è necessario comunicarlo, con la possibilità di recuperare la lezione persa in uno degli orari dei due corsi, entro la fine del corso stesso o al massimo del corso successivo e non oltre i due mesi dalla fine del corso cui si era iscritti. I recuperi devono comunque essere sempre comunicati telefonicamente per accertarsi della disponibilità ed inoltre le lezioni perse possono essere recuperate ma non scalate dal corso successivo.
Corsi di tecniche artistiche
LA MARMORIZZAZIONE DELLA CARTA
La marmorizzazione della carta è una tecnica di decorazione molto antica nata in Oriente. Il corso si prefigge di portare a conoscenza in maniera esauriente il procedimento esecutivo per ottenere carta artigianale decorata interamente a mano, da poter poi essere impiegata in svariati modi. Nella prima lezione saranno fornite le necessarie informazioni per preparare i colori, il bagno colloso e i vari pettini e strumenti creati con prodotti comuni in maniera molto semplice. La seconda lezione prevede la messa in pratica del procedimento teorico acquisito per marmorizzare la carta, mentre la terza lezione del corso mostrerà come rifinire la carta una volta asciugata e le svariate possibilità di impiego della carta stessa, ad esempio per fare carta da regalo, per rivestire cornici, libri pregiati, agende o confezionare delle lettere.
Il programma di massima sarà il seguente:
1. “Il processo di marmorizzazione della carta, tecniche e materiali”
2. “Esecuzione pratica di carta decorata a mano”
3. “Gli utilizzi della carta marmorizzata”
Materiale occorrente:
colla da parati
colori acrilici, o ad olio
bicchieri di carta o vetro oppure vasetti
pennelli vari anche di saggina
pettini vari
spiedini di legno o di ferro e stecchini
un pezzetto di cartoncino spesso o di cartone
scotch di carta
recipente abbastanza fondo di media grandezza
colino per filtrare e imbuto
filo di lega e saggina (facoltativi)
bacinella per contenere il bagno colloso
carta grezza o bianca
termometro da immersione (facoltativo)
lama gommata (facoltativa) e carta assorbente





In occasione dell'ingorgo letterario a Borgo San Lorenzo la PROLOCO ha organizzato due
VISITE GUIDATE
alla scoperta delle curiosità, della storia, dell'arte del comune capoluogo del Mugello
Domenica 25 ottobre 2020 Sabato 14 novembre 2020
Prenotazione obbligatoria, posti limitati, occorre indossare la mascherina e mantenere il distanziamento secondo le normative vigenti, il contributo chiesto dalla PROLOCO per la visita è di 8.00 €. Il ritrovo è previsto un quarto d'ora prima della partenza indicata. La visita guidata da me condotta durerà circa due ore.
Per prenotazioni elisamarianini@tiscali.it o telefonate al 3392933799


Lezioni di Storia dell'Arte di Elisa Marianini registrate su Zoom
Ti sei perso le lezioni di storia ell'arte dei corsi appena trascorsi?
Nessun problema puoi sempre acquistarle al
prezzo di 12€
e rivederle comodamente da casa quando vuoi, sono scaricabili e sempre disponibili.
Lezioni di circa un'ora di Storia dell'Arte legate a differenti temi, strutturate in maniera semplice per essere fruibili da tutti, per avvicinarsi all'arte e a certi autori ripercorrendo il panorama storico, culturale e artistico dell'epoca in cui vissero, per offrire in sintesi una completa disamina dell'arte adatta a studenti, ad appassionati del settore o a semplici curiosi che intendono scoprire l'Arte per la prima volta.
Il prezzo indicato si riferisce a singole lezioni che possono essere spedite con we transfer. Puoi ordinarle inviando una mail al seguente indirizzo elisamarianini@tiscali.it oppure cliccando sull'immagine della lezione che interessa. Pagamento con bonifico (IBAN: IT84Y0832537751000000020662) ... può essere anche un'idea per un regalo originale per appassionati di arte!!!
Costo lezioni singole 12 €
Costo corso completo (10 lezioni) risparmio del 40% 72€
Di seguito trovi le lezioni dell'utimo corso.

Dentro l’Arte
Gli appuntamenti dell’atelier Elisa Marianini
Stagione 2019/2020
Serie di incontri, lezioni di arte e visite guidate
Lezioni con proiezione di slides di 2 ore cadauna
minimo 12 iscritti/massimo 25 iscritti
ABBONAMENTI
Conferme e Abbonamenti da lunedì 23 settembre a mercoledì 9 ottobre 2019
PREZZI
Corso annuale di 18 lezioni di arte + 2 visite guidate (gratuite incluse) 200€
Corso di 15 lezioni di arte a scelta + 2 visite guidate (gratuite incluse) 180€
Corso di 12 lezioni di arte a scelta + 2 visite guidate (gratuite incluse) 155€
Corso semestrale di 10 lezioni di arte a scelta + 1 visita guidata (gratuita inclusa) 132€
Corso di 9 lezioni di arte a scelta + 1 visita guidata (gratuita inclusa) 120€
Corso di 8 lezioni a scelta + 1 visita guidata (gratuita inclusa) 112€
Corso di 6 lezioni di arte a scelta nel pacchetto programma eventi 85€
Corso di 5 lezioni di arte a scelta 75€
Corso di 4 lezioni di arte a scelta 65€
Lezioni di arte singole 18€
Info prevendite abbonamenti e prenotazioni
Atelier Elisa Marianini
Traversa del Mugello Via Provinciale 14/ h Scarperia San Piero 50038
cell. 3392933799
elisamarianini@tiscali.it
INIZIATIVE AD INGRESSO GRATUITO FUORI ABBONAMENTO
Le donne nell’arte domenica 6 ottobre 2019 ore 16.00
Tu chiamale se vuoi … emozioni sabato 14 dicembre 2019 ore 16.00
PROGRAMMA EVENTI LEZIONI DI ARTE
Serie di 4 lezioni generali sulla “Storia dell’arte” (corso propedeutico)
- L’arte antica mercoledì 9 ottobre 2019 ore 21.00
- L’arte medievale mercoledì 23 ottobre 2019 ore 21.00
- L’arte moderna mercoledì 6 novembre 2019 ore 21.00
- L’arte contemporanea mercoledì 20 novembre ore 21.00
Serie lezioni a tema
- Follia e creatività domenica 27 ottobre 2019 ore 16.00
- Il nudo nell’arte venerdì 6 dicembre 2019 ore 21.00
Serie di 4 lezioni sul tema “Cibo, arte e cultura”
- La cucina medievale mercoledì 8 gennaio 2020 ore 21.00
- La cucina rinascimentale mercoledì 22 gennaio 2020 ore 21.00
- La cucina artusiana mercoledì 5 febbraio 2020 ore 21.00
- La cucina futurista mercoledì 19 febbraio 2020 ore 21.00
Serie lezioni a tema
- L’iconografia dei santi sabato 18 gennaio 2020 ore 16.00
- La simbologia esoterica nell’arte venerdì 28 febbraio ore 21.00
Serie di 4 lezioni su “Gli ordini mendicanti a Firenze”
- I Francescani a Firenze venerdì 6 marzo 2020 ore 21.00
- I Francescani in Santa Croce venerdì 13 marzo 2020 ore 21.00
- I Domenicani a Firenze venerdì 27 marzo 2020 ore 21.00
- I Domenicani in Santa Maria Novella venerdì 3 aprile 2020 ore 21.00
Serie lezioni a tema
- Un viaggio nella magica follia di Antonio Ligabue sabato18 aprile 2020 ore 16.00
- Andrea del Sarto e il Mugello domenica 10 maggio 2020 ore 16.00
Visite guidate con date da concordare con gli iscritti, gratuite per gli iscritti ai corsi semestrali o annuale (eccetto il prezzo del biglietto d’ingresso)
- Visita al complesso domenicano di Santa Maria Novella
- Visita al complesso francescano di Santa Croce

VISITE STORICO-ARTISTICHE SU FIRENZE
Possibilità di effettuare visite in mia compagnia nei giorni e negli orari sotto indicati. Per Informazioni su costi ed orari potete contattarmi al cell. 3392933799 oppure mail: elisamarianini@tiscali.it,
Per UFFIZI e GALLERIA dell’ACCADEMIA prenotazione obbligatoria per evitare code
MARTEDI e SABATO disponibilità ½ giornata o intera 6/7 ore spezzate pausa pranzo, negli altri giorni solo visite per un massimo di due ore
Possibilità di richiedere visite specifiche anche non contemplate nel seguente elenco fuori dagli itinerari più battuti
Possibilità di visitare il laboratorio artistico di Via del Porcellana, 39/r a Firenze o la sede del Mugello
Di seguito troverete nei giorni di mia disponibilità i luoghi d'arte che sono aperti e gli itinerari a tema proposti per chi può dedicare più tempo all'arte in un percorso artistico davvero speciale
itineraries in English
LUNEDI
13-15,30
Palazzo Vecchio
Santa Maria Novella
Santa Croce
Spedale degli Innocenti
MARTEDI
mezza o intera giornata con possibilità di itinerari a tema
Palazzo Vecchio
Santa Maria Novella
Santa Croce
Spedale degli Innocenti
Complesso del Duomo
Complesso San Lorenzo
Uffizi
Galleria dell’Accademia
MERCOLEDI
8,30-10,30
Cappelle Medicee
Museo e convento di San Marco
13-15
Palazzo Vecchio
Santa Maria Novella
Santa Croce
Spedale degli Innocenti
GIOVEDI
13-16
Palazzo Vecchio
Santa Maria Novella
Santa Croce
Spedale degli Innocenti
Palazzo Medici Riccardi
San Lorenzo
VENERDI
13-15
Palazzo Vecchio
Santa Maria Novella
Santa Croce
Spedale degli Innocenti
SABATO
mezza o intera giornata con possibilità di itinerari a tema
Palazzo Vecchio
Santa Maria Novella
Santa Croce
Spedale degli Innocenti
Complesso del Duomo
Complesso San Lorenzo
Uffizi
Galleria dell’Accademia

Corsi di storia dell'arte
Il mio prossimo corso di Storia dell'Arte in collaborazione con l'Auser di Borgo San Lorenzo inizierà a aprile 2020 e sarà dedicato
ALLA SCOPERTA DEL CENTRO STORICO DI PRATO
Il corso si prefigge di portare a conoscenza il patrimonio artistico di Prato, città situata vicino a Firenze, luogo altrettanto importante per arte, storia e cultura, presenti nel ricchissimo tessuto urbano. All’interno del Duomo dedicato a santo Stefano si respirano austerità, bellezza e sacralità, in esso è custodita la reliquia della Sacra Cintola della Madonna, con i relativi affreschi. Scopriremo un luogo ricco di testimonianze artistiche dall’epoca medievale all’arte contemporanea.
Il corso di tre lezioni è propedeutico per la visita guidata che si svolgerà, subito dopo la fine del corso, all’interno della Basilica di santo Stefano e del Museo Civico.
Il programma di massima sarà il seguente:
1. “Prato attraverso i secoli: una città ricca di testimonianze artistiche di altissimo livello”
2. “La Basilica di Santo Stefano attraverso i secoli e il Museo dell’Opera del Duomo”
3. “Il Museo Civico di Prato”
Inizio del corso: aprile 2020
Numero lezioni: 3 lezioni + 1 visita guidata
Orario: il martedì dalle 21.00 alle 22.40
Sede del corso: Biblioteca Borgo San Lorenzo (FI)
iscrizioni in biblioteca


Il mio prossimo corso di Storia dell'Arte in collaborazione con l'Auser di Barberino di Mugello sarà previsto per la primavera del 2021 e sarà dedicato a
Santa Maria Novella, i chiostri, la Farmacia e la piazza
Il corso di tre lezioni ed una visita guidata condurrà alla scoperta dei una delle chiese più rappresentative di Firenze, che custodisce opere d’arte straordinarie, dai Crocifissi di Giotto e Brunelleschi, alla Trinità di Masaccio, agli affreschi di Domenico Ghirlandaio, Andrea di Buonaiuto, Paolo Uccello. Luogo sacro custodito dai Domenicani che comprende anche un’antica Farmacia. Oltre alle necessarie informazioni iconografiche e iconologiche relative alle opere presenti sarà considerata la storia di questo importante luogo di fede.
Il programma di massima sarà il seguente:
- “La piazza di Santa Maria Novella e i suoi dintorni”
- “La Chiesa di Santa Maria Novella”
- “I chiostri e la Farmacia”
Inizio del corso: primavera 2021
Numero lezioni: 3 lezioni + 1 visita guidata
Orario: il sabato dalle 15.00 alle 16.30
Sede del corso: Centro Civico Piazza Vespucci Barberino di Mugello (FI)
iscrizioni in biblioteca


Il mio prossimo corso di Tecniche artistiche in collaborazione con l'Auser di Borgo San Lorenzo che inizierà a febbraio 2020 e sarà dedicato a
IL DISEGNO e l'ACQUERELLO: tecniche e strumenti
I corsi sono aperti a tutti, anche a chi non ha mai disegnato. L’obiettivo dei diversi corsi è la scoperta delle qualità interpretative di ognuno.
Inizio del corso: febbraio 2020
Numero lezioni: 8 lezioni
Orario: il martedì dalle 21.00 alle 22.40
Sede del corso: Sede PROFORMA, Piazza Martin Luther King, 4 - Borgo San Lorenzo (FI)
iscrizioni in biblioteca
CORSO
DI DISEGNO e ACQUERELLO
8
lezioni
Il corso si prefigge di portare a
conoscenza la tecnica del disegno e dell’acquerello, cioè
l'apprendimento di
varie tecniche attraverso
l’imitazione
mostrando con
l'esecuzione
pratica i vari procedimenti e
passaggi per creare disegni e dipinti a partire da modelli
soggeriti dall’insegnante. Si
vedranno
anche
le
relative
applicazioni
in
vari
soggetti:
paesaggio,
fiori,
natura morta, figura.
Docente:
ELISA MARIANINI 3392933799 http://www.elisamarianini.it
Il
programma di massima sarà il seguente:
Disegno
e acquerello:
Fondamenti
e
principi
di
base
Schizzo
Le
tecniche del disegno: matita, carboncino, sanguigna, pastello,
china
Cenni
di
prospettiva
La
campitura
piatta
La
sfumatura
Studi
delle proporzioni
Disegno
come progetto e disegno come espressione.
Preparazione
della carta
Combinazione
di colori e sfumature
Materiali:
Lapis varie
durezze( H HB 2H 2B 4 B 6B, EE), righello,
squadra, gomma da cancellare, temperino, nastro carta adesiva,
blocco da disegno o fogli classici
per disegno A4 (cm 33 x 48) lisci o ruvidi.
Una tavoletta da usare come
supporto per disegnare di dimensioni di circa cm 60 x 60. Confezione
di acquerelli con pennelli a punta e piatti, blocco con carta da
acquerelli. Altro materiale sarà
indicato a lezione.



Lezioni di Storia dell'Arte di Elisa Marianini registrate su Zoom
Ti sei perso le lezioni di storia ell'arte dei corsi appena trascorsi?
Nessun problema puoi sempre acquistarle al
prezzo di 12€
e rivederle comodamente da casa quando vuoi, sono scaricabili e sempre disponibili.
Lezioni di circa un'ora di Storia dell'Arte legate a differenti temi, strutturate in maniera semplice per essere fruibili da tutti, per avvicinarsi all'arte e a certi autori ripercorrendo il panorama storico, culturale e artistico dell'epoca in cui vissero, per offrire in sintesi una completa disamina dell'arte adatta a studenti, ad appassionati del settore o a semplici curiosi che intendono scoprire l'Arte per la prima volta.
Il prezzo indicato si riferisce a singole lezioni che possono essere spedite con we transfer. Puoi ordinarle inviando una mail al seguente indirizzo elisamarianini@tiscali.it oppure cliccando sull'immagine della lezione che interessa. Pagamento con bonifico (IBAN: IT84Y0832537751000000020662) ... può essere anche un'idea per un regalo originale per appassionati di arte!!!
Costo lezioni singole 12 €
Costo corso completo (10 lezioni) risparmio del 40% 72€
Di seguito trovi le lezioni dell'utimo corso.