Biografia di Elisa Marianini - Sito ufficiale della pittrice e storica d'arte Elisa Marianini

Vai ai contenuti

Biografia di Elisa Marianini

Visita il nuovo sito:

Curriculum vitae

Elisa Marianini nasce a Firenze nel 1967. Dopo aver intrapreso studi tecnici si iscrive all’Università di Firenze - Facoltà di Lettere e Filosofia - dove si laurea in Storia e Tutela di Beni Artistici e consegue anche la Laurea Specialistica in Storia dell’Arte, entrambe raggiungendo il massimo dei voti (110/110 con lode). Il suo interesse si rivolge sin da piccola al settore artistico favorito dal fatto di essere figlia d’arte, infatti il padre Foresto Marianini ha lavorato per molti anni anni a  Firenze come pittore, decoratore e restauratore. Proprio in questa bottega d’arte  Elisa - dove ancora oggi lavora - porterà avanti la sua formazione artistica fino ad apprendere e specializzarsi in tecniche di riproduzione di dipinti antichi. La sua attività professionale di pittrice le consente di eseguire ritratti, decorazioni, dipinti con particolare specializzazione nella preparazione delle tele e dei colori, creando copie d’autore ed opere originali che si ispirano a diversi stili - sia antichi che moderni -, trompe l'oeil, restauro di dipinti.
Tra  gli ultimi lavori di restauro nel 2016 da segnalare quello relativo ad una pala d’altare - soggetta a tutela dalla Soprintendenza (AR2692) - con “Sacra Conversazione tra i dottori della Chiesa Sant’Antonio da Padova, San Bonaventura da Bagnoregio e San Tommaso d’Aquino” di proprietà della curia ed ubicata nella Pieve di San Piero a Sieve.
La sua attività professionale di storica d’arte le consente di prestare  attività di consulenza in ambito artistico, rilasciando expertises, presentazione mostre come critica d'arte, oltre all’attività d’insegnamento di Corsi di Storia dell’Arte presso l’Università dell’età libera, Auser del Mugello e attività d’insegnamento di Corsi di Pittura per vari livelli. Docenza presso l'Istituto di Istruzione Superiore "Chino Chini", "Giotto Ulivi" di Borgo San Lorenzo (FI) e Liceo Artistico "Alberti Dante" di Firenze.
Corsi di Storia dell'arte e di Corsi di tecniche artistiche con didattica a distanza DAD attraverso l'utilizzo della piattaforma Zoom.
Ha tenuto mostre personali e collettive. Le sue opere figurano in collezioni private a New-York, Jupiter (Florida), Parigi, Losanna, Oslo, Brescia, Firenze, Milano, Roma, Siena, Torino. Esposizione permanente dei suoi lavori nei propri laboratori.
 
Tra le  mostre personali:

2022 Mostra personale “La varietà della natura”  presso Atelier Elisa Marianini Loc. La Torre Scarperia San Piero (FI) con la partecipazione degli allievi dei corsi di pittura.
 
2021/2022 Mostra personale “Desiderio e illusione” un viaggio nell’Orlando furioso dell’Ariosto, presso Atelier Elisa Marianini Loc. La Torre Scarperia San Piero (FI) con la partecipazione degli allievi dei corsi di pittura.
 
2019 Mostra personale “La donna nell’arte” presso Atelier Elisa Marianini Loc. La Torre Scarperia San Piero (FI).
 
2018 Mostra personale “Volammo davvero in direzione ostinata e contraria” dedicata a Fabrizio De André, presso Atelier Elisa Marianini Loc. La Torre Scarperia San Piero (FI).
 
2017  Mostra personale “L’altra metà del cielo” presso Atelier Elisa Marianini Loc. La Torre Scarperia San Piero (FI).
 
2017 Esposizione dell’opera “Fiore violato” presso il Palazzo comunale di Borgo San Lorenzo e Villa Pecori Giraldi in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza alle donne, creata appositamente per gli eventi legati a “Intrecci di cura”, Villa Pecori Giraldi, Borgo San Lorenzo (FI).
 
2017 Collaborazione con Associazione Lo Scrittoio relativamente allo spettacolo teatrale “Ora solo stelle”  cui è seguita una mostra personale  nella Sala  degli Stemmi, Villa Pecori Giraldi, Borgo San Lorenzo (FI).
 
2016 Personale “Sentieri di luce” presso il Palazzo Pretorio a Barberino di Mugello (FI).
 
2014 Estemporanea di Pittura con musica psichedelica, evento promosso da Music Valley, Villaggio La Brocchi, Borgo San Lorenzo (FI).
 
2014 “L’intricato labirinto della vita”, mostra, conferenza e installazione nel parco della Villa Pecori Giraldi a Borgo San Lorenzo (FI).
 
2013 1° edizione della Mostra-Concorso "ACI promuove l'arte" presso la sede di Viale Amendola di Firenze, con l'aggiudicazione del terzo premio.
 
2012 Mostra personale “Oltre le apparenze la realtà del divenire” presso l’ “Opera Cafè” in piazza Duomo a Firenze.
 
2012 Mostra personale “Oltre le apparenze” presso Atelier Elisa Marianini in Loc. la Torre Scarperia San Piero (FI).
 
2012 Mostra personale “Tetralogia del Suicidio” , Villa Pecori Giraldi, Borgo San Lorenzo (FI).
 
2012 Mostra “Bottega d’arte e restauro Marianini” al Borgo di Sempronio, Semproniano (GR).
 
Mostra dedicata all'Arma dei Carabinieri  itinerante presso il Palazzo dei Vicari a Scarperia (FI), presso Palazzo Strigelli a Palazzuolo sul Senio e presso il "Museo Casa natale di Giotto" a Vespignano (Vicchio di Mugello).
Dal 2013 al 2017 ha fatto parte del GRUPPO DINAMO, un gruppo eterogeneo di artisti ostinati e disubbidienti, tra i quali pittori, scultori, ceramisti, disegnatori, fotografi e musicisti che condividono la passione per  l'arte convinti che questa sia un efficace mezzo di comunicazione sociale. Dal 20 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014 mostra al Multi + di Borgo San Lorenzo dal titolo "La Sacra Famiglia"; successivamente mostra "La Via Crucis" nel periodo pasquale e mostra "Riflessi" nel periodo natalizio  del 2014; ; dal 12 giugno al 21 giugno 2015 “In Liberty incontri con e tra le arti”, dal 13 febbraio al 21 febbraio 2016 "Mostra d'Arte Gruppo Dinamo" a Villa Pecori Giraldi.
Trasmissioni televisive su Tele Iride: “Passeggiate nella storia” e rubrica personale “Curiosità d’Arte”.
2014  Documentario Percorsi di Luce, Massoneria e Fascismo nel Palazzo comunale di Borgo San Lorenzo, prodotto da Tele Iride, Regia di Alessio Poggioni basato su uno studio di Elisa Marianini.
Ha tenuto conferenze di Storia dell’arte su vari artisti a Firenze, Borgo San Lorenzo (FI), Brescia, Prato con approfonditi studi di ambito esoterico-massonico  e relativamente alla Manifattura Chini,  conoscenza  dei principali esponenti e delle loro opere con particolare attenzione alla figura di Tito Chini. Tra gli ultimi eventi una serie di incontri di “Cibo, arte e cultura” a villa “Le Maschere” a Barberino di Mugello (FI), conferenze su “Tito Chini e il palazzo comunale di Borgo San Lorenzo”, “Andrea del Sarto e il Mugello”, “Follia e creatività” tenute presso la   villa Pecori Giraldi a Borgo San Lorenzo (FI), "Un viaggio nella magica follia di Antonio Ligabue" al Teatro Corsini di Barberino di Mugello.
Tra gli ultimi eventi sempre a Villa Pecori Giraldi una conferenza sul "Labirinto" cui è seguita una mostra sullo stesso tema durata dal maggio a luglio 2014. Nel 2015: Conferenza “Il Liberty e le Avanguardie artistiche Movimenti artistici a confronto” in apertura della mostra col Gruppo Dinamo. Conferenza “Arte e Artgianato: il lavoro in età medievale e moderna" in apertura della 1°  mostra sull'artigianato del Mugello "Arti in Villa" a Villa Pecori Giraldi. Nel 2016 conferenza  "I colori del Seicento" con spiegazione delle fasi del restauro della Pala d'altare con i tre Dottori della Chiesa "Sant'Antonio da Padova, San Bonaventura da Bagnoregio e San Tommaso d'Aquino" ubicata nella Pieve di San Pietro a Scarperia San piero a Sieve.
Nel 2017 a Prato partecipa al convegno organizzato dal G.O.I. sulla Libertà di associazione e Massoneria Femminile, essendo tra i relatori con un intervento dal titolo: "Il Simbolo tra iconografia e iconologia" e a Firenze al convegno promosso dal Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale nell’ambito del piano strategico 2017/2018 del Consiglio Nazionale Anticontraffazione sul tema «L’Arte non vera non può essere Arte».  Teatro Rondò di Bacco con un intervento dal titolo "La conoscenza delle tecniche artistiche per la riproduzione di dipinti antichi come valido aiuto nel riconoscimento dell’opere false".
Nel 2020 in collaborazione con l'Associazione Ganesh Yoga  ha tenuto una lezione su "Beato Angelico, il pittore della luce" presso il centro Yoga a Borgo San Lorenzo (FI) sottolineando la connessione ARTE e YOGA.
Attività di Critica d'arte: nel 2015 presentazione Mostra "I sentimenti del colore" a Barberino di Mugello e personale di Fernando Galassi con recensione critica  e conferenza su "Il suggestivo suono dei colori nell'universo astratto di Fernando Galassi". Nel 2016, sempre a Barberino di Mugello, presentazione mostra personale di Alberto Ballerini ad un anno dalla scomparsa con conferenza dal titolo "Alberto Ballerini......quando la materia diventa spirito....". A San Piero a Sieve, presentazione della Mostra fotografica "Visioni" di Mirko Borselli presso Albergo La Felicina.
Nel 2017 presentazione mostra “Viaggio pittorico nel paesaggio (reale e immaginario) del Mugello” di Luca Canavicchio presso la Villa Pecori Giraldi a Borgo San Lorenzo.
Pubblicazione nel 2015 Saggio storico artistico: La memoria dei caduti della Grande Guerra in Mugello Una ferita salvata dalla bellezza, ediz. Noferini, Borgo San Lorenzo, (FI), pp. 220, ill. tav. col. ISBN-13: 9788899386023  
Municipio Scheda storico artistica sul Palazzo comunale di Borgo San Lorenzo in I chini a Borgo San Lorenzo, ediz. Noferini, Borgo San Lorenzo, (FI), pp. 136, ill. tav. col. ISBN-13:  9788890792885
Pubblicazione nel 2016 Percorsi di Luce – Una lettura esoterica del palazzo comunale di Borgo San lorenzo e di altre opere di Tito Chini ediz. Noferini, Borgo San Lorenzo, (FI), pp. 300, ill. tav. col. ISBN-13:  9788899386056 Schede storico artistiche in Sulle orme di Giotto Percorsi in Mugello, ediz. Noferini Borgo San Lorenzo, (FI), pp. 150, ill. tav. col.  ISBN-13:  9788899386252
Nel 2017 Catalogo della mostra personale “L’altra metà del cielo”, ediz. Noferini Borgo San Lorenzo, (FI), pp. 78, ill. tav. col. ISBN-13: 9788899386122
Nel 2018  Atti del ciclo di conferenze promosse dal Comando Carabinieri TPC “L’Arte non vera non può essere Arte”, edizioni Efesto Roma, pp. 538, ill. tav. col. EAN 9788894855890. Intervento di Elisa Marianini: "La conoscenza delle tecniche artistiche per la riproduzione di dipinti antichi come valido aiuto nel riconoscimento dell’opere false”


Bottega d’arte e restauro:
Via del Porcellana, 39/b 50123 Firenze  055-219250

Studio artistico:
Traversa del Mugello SP 551, Via Provinciale 14h, Località La Torre, 50038 Scarperia San Piero, (FI).  
Cell. 3392933799

Link e collegamenti esterni, recensioni relativi a ELISA MARIANINI



Facebook: Elisa Marianini pagina personale
pagine business ATELIER ELISA MARIANINI
                       ELISA MARIANINI

Curriculum vitae europeo ELISA MARIANINI      Curriculum Vitae in English      

Porfolio ELISA MARIANINI         letture critiche  delle mostre di  Elisa Marianini


Portale di Rete Imprese di Firenze e provincia Elisa Marianini Pittrice Studio d'arte Laboratorio d'artista

Portale dei pittori contemporanei Pitturiamo Elisa Marianini Pittrice contemporanea

Elisa Marianini su Gigarte


Uffico del Turismo Mugello Toscana Elisa Marianini

Dizionario Universale delle Belle Arti Comanducci Elisa Marianini

Cultura "Il Filo" Elisa Marianini


Prof. Elisa Marianini
            
            
ADDRESS
            
Website: http://www.elisamarianini.it
            
E-mail: elisamarianini@tiscali.it
            
Restoration   and art workshop: Via del Porcellana, 39/b 50123 Florence  055-219250
            
Studio: Traversa del Mugello SP 551, Via Provinciale 14h,   at La Torre, 50038 Scarperia e San Piero, (FI).  Cell.   3392933799
            
  
            
I was born in Florence in 1967. I have a degree in the history and conservation of   artistic assets and a master’s degree in the history of art,   graduating with 110/110 with honors. I have followed in the footsteps of my   father, Foresto   Marianini, an important painter, decorator, and restorer in Florence. My   first job was in his workshop when I was very young, and is where I began   learning all the secrets of the trade. I still work in this artistic workshop   today. I have continued on my artistic education, including mastering techniques that enable me to recreate antique paintings using the methods of masters of the period.
On commission I also create portraits and “Trompe l’oeil” and any type of decoration on different materials   using different techniques.
            
An important   part of my work is also restoring antique and modern paintings.
            
As an art   historian I have worked as an art consultant, issuing expertises.
As an art   critic, I have also given courses in the history of art and painting at various levels, focusing on different artistic techniques.
  
            
My contemporary works link the figurative and the abstract. They are rich in those symbolic and allegorical meanings dear to the Renaissance, reclaiming and offering a “New Renaissance”.   At the center of my pictorial explorations are humankind with its   potentialities, experiencing the material dimension but also aspiring at   superior things.
  
            
Beyond   the symbolic value of my paintings and creations, they are suitable for use,   from an aesthetic and decorative point of view, in the most varied fashion fields ranging from bags, clothing fabrics.  
Recently I started a production of art accessories such as necklaces, earrings, artistic artefacts created on   commission to be combined with particular clothes.
  
       
I have held personal and collective exhibitions. My works are found in private collections in New York, Jupiter (Florida), Paris, Lausanne, Oslo, Brescia, Florence, Milan, Rome, Siena, and Turin. My workshops display permanent exhibitions of my work.

I give art history lectures focusing on different artists and topics, in Tuscany and other Italian regions.
Dr.  Elisa Marianini
     
     
INDIRIZZO
     
Website: http://www.elisamarianini.it
     
E-mail: elisamarianini@tiscali.it
     
Bottega d’arte e restauro: Via del Porcellana,  39/b 50123 Firenze  055-219250
     
Studio artistico: Traversa del Mugello SP 551, Via  Provinciale 14h, Località La Torre, 50038 Scarperia e San  Piero, (FI).  Cell. 3392933799
     
     
     
Sono nata a Firenze nel 1967. Mi sono laureata in Storia e  Tutela dei Beni Artistici e ho inoltre conseguito anche la Laurea  Specialistica in Storia dell’Arte, raggiungendo in entrambe il  massimo dei voti (110/110 con lode). Sono Figlia d’arte ed ho iniziato a lavorare sin  da giovanissima nella bottega di mio padre Foresto Marianini, importante  pittore, decoratore e restauratore in Firenze, apprendendone i segreti.  Proprio in questa bottega d’arte - dove ancora oggi lavoro – ho portato avanti la mia formazione  artistica fino a padroneggiare le tecniche che mi consentono di ricreare  antichi dipinti utilizzando le metodologie dei Maestri dell’epoca. Su commissione creo anche  ritratti e “trompe l’oeil” e qualsiasi tipo di decorazione su  differenti materiali utilizzando differenti tecniche.
     
Molto importante è anche la mia attività di restauratrice di dipinti antichi  e moderni.
 
Come storica d’arte svolgo attività di consulenza in ambito artistico,  rilasciando expertises, attività di Critica d’arte e tengo corsi di Storia dell’Arte e di Pittura per vari livelli  soffermandomi sulle differenti tecniche artistiche.
 
     
Le mie opere contemporanee legano il  figurativo all’astratto e sono ricche  di significati simbolici e allegorici cari all’arte del Rinascimento, recuperando e proponendo un “Nuovo Umanesimo”. L’uomo con le sue potenzialità è al centro della mia  ricerca pittorica, l’uomo che vive la  dimensione materiale ma che può aspirare anche alle cose superiori.
 
 
Al di là del valore simbolico dei miei dipinti e creazioni, essi da un  punto di vista estetico  e decorativo  si prestano bene ad essere utilizzati nei più svariati campi della moda, dalle borse, alle stoffe per abiti.
Recentemente ho iniziato una produzione di accessori d’arte come collane, orecchini, manufatti artistici creati su  commissione per essere abbinati ad abiti particolari e su misura.
 
     
Ho tenuto mostre personali e collettive. Le mie opere  figurano in collezioni private a New-York, Jupiter (Florida), Parigi, Losanna, Oslo, Brescia, Firenze, Milano, Roma, Siena, Torino. Ho una  esposizione permanente dei miei lavori nei miei laboratori.
     
Tengo conferenze di Storia dell’arte, su differenti artisti e  tematiche, in Toscana e in altre regioni italiane.
 

Servizio su "La Toscana Nuova" dicembre 2018 pp.18/19

Bottega d’arte e restauro: Via del Porcellana, 39/b, 50123 Firenze Tel: 055-219250
Studio artistico: Traversa del Mugello SP 551, Via Provinciale 14h, 50038 Scarperia San Piero (FI)
Torna ai contenuti